Il monte Brugiana e' relativamente alto (975 m. s.l.m.), ma per la sua vicinanza alla costa costituisce una eccellente terrazza panoramica su tutto il litorale tirrenico, da La Spezia fino a Viareggio, e sullo stesso mar Tirreno con vedute delle isole di Capraia, Gorgonia, Elba e Corsica. Inoltre questa montagna e' stata teatro di gravi scontri durante la Seconda Guerra Mondiale in quanto vi transitava la Linea Gotica. Sulla Linea Gotica, dal Passo del Pitone al Monte Brugiana, si era costituito un vero fronte con le formazioni partigiane che lottavano contro le truppe nazi - fasciste: un cruento episodio avvenne in una grotta, in localita' Capel da Preta, in cui si erano rifugiate alcune famiglie, dei cui componenti, proprio in quel momento intenti a consumare un modesto pasto, nove vennero uccisi da una cannonata. |