Monterosso è il paese situato all’estremità di ponente dei cinque che formano il Parco delle Cinque Terre: la torre medioevale Aurora, situata sopra il colle dei Cappuccini, separa il borgo antico da quello moderno. La parte vecchia è la parte più caratteristica: qui vi si trova la chiesa di S. Francesco, dove sono custodite opere di notevole importanza come la crocifissione di Van Dick, e la struttura delle case è sempre a torre: le abitazioni sono separate tra loro da un dedalo di viuzze. Completamente diversa è la parte nuova, dinamica e attiva, specchio di una zona che ha fatto del turismo la propria ricchezza: sulle prime pendici del promontorio di Punta Mesco si trova la villa del poeta genovese Eugenio Montale (1896 – 1981), premio Nobel per la letteratura nel 1975, che per una ventina d’anni qui trascorse lunghi periodi. |