Monumento ai cugini Biancalani al Passo degli Acandoli

Monumento 1

Al Passo degli Acandoli, situato a 860 metri s.l.m., all’interno della Riserva Naturale “Acquerino – Cantagallo”, un cippo sta a ricordare il sacrificio dei cugini Biancalani, che il 15 aprile 1944 furono uccisi dai tedeschi e fascisti in questa zona: uno, Imo, aveva sedici anni, l’altro, Luigi, diciotto. Infatti, il 15 aprile 1944 all’interno del rastrellamento di Fognano-Tobbiana, nella vicina località di Cavallaie Faggio Bianco, alcuni reparti fascisti spararono ai tre giovani taglialegna Biancalani intenti nel loro lavoro forse scambiandoli per partigiani. Luigi e Imo rimasero uccisi. Casimiro venne catturato, portato in località Tobbiana a nord di Montale e interrogato. Al funerale dei due giovani boscaioli intervenne un gran numero di persone.
Biancalani Imo, nato il 07/08/1927. Cugino di Luigi.
Biancalani Luigi, nato il 12/07/1925. Cugino di Imo.

Biancalani Casimiro, montalese di anni 16. Arrestato.

Passo degli Acandoli

Monumento 2